Glossario Finanza Certificati Deposito

Tra i vari prodotti di investimento e di gestione del risparmio, esistono i certificati di deposito: titoli vincolati che vengono emessi da una banca a fronte di un deposito di denaro da parte della clientela.

Che cosa sono i certificati di deposito

I certificati di deposito sono prodotti bancari che consentono alla clientela di investire una somma di denaro depositata presso un istituto di credito, concretamente i certificati di deposito sono titoli vincolati che vengono emessi dalle banche a fronte di un deposito vincolato di una somma che conferisce il diritto al cliente di ottenere un rimborso (capitale + interessi) alla fine della scadenza del vincolo.

Hanno una durata variabile, a seconda della banca emittente, che varia dai 2 ai 5 anni e possono avere un rendimento fisso o variabile. Inoltre, gli interessi maturati e riconosciuti al cliente sottoscrittore dei certificati di deposito possono essere corrisposti anche attraverso cedole emesse con una certa periodicità o in un’unica soluzione, alla scadenza contrattuale.

Caratteristiche dei certificati di deposito

Le caratteristiche tipiche e i punti di forza che connotano questo prodotto sono le seguenti: versatilità: le banche che emettono i certificati di deposito danno la possibilità alla clientela bancaria di optare per diverse scadenze temporali di vincolo; possibilità di optare per la liquidazione degli interessi maturati alla fine della scadenza del vincolo o mediante emissione di cedole periodiche; protezione del capitale investito che non perde valore e a scadenza del vincolo il cliente risparmiatore ha diritto a ricevere la somma inizialmente vincolata con il riconoscimento e la maturazione di interessi; godimento della garanzia del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi per ciascun soggetto depositante; possibilità di svincolare la somma depositata: nel caso in cui un cliente abbia necessità di liquidità prima della scadenza, la banca restituirà la somma vincolata inizialmente, trattenendo gli importi degli interessi corrisposti fino a quel momento.

Tipologie dei certificati di deposito

I certificati di deposito possono essere suddividi in cinque tipologie: a tasso fisso, il capitale viene remunerato ad un tasso fisso, predeterminato e costante per tutta la durata del vincolo; a tasso fisso con premio finale, oltre alle caratteristiche della prima tipologia, alla scadenza il cliente riceve anche una cedola come premio finale; a tasso fisso “one coupon”, il capitale viene remunerato ad un tasso fisso con pagamento degli interessi in un’unica soluzione alla data di scadenza; a tasso fisso crescente con pagamento periodico delle cedole; a tasso variabile, il capitale viene remunerato in funzione dell’andamento nel tempo di un parametro (es. Euribor a 12 mesi) maggiorato di uno spread.