Millenial Consulenza Finanziaria

Una ricerca americana testimonia come i millenial tendono a fidarsi dei consulenti finanziari più della generazione che li ha preceduti e vi ricorrono in larga parte. Secondo il sondaggio la generazione compresa fra i 23 e i 38 anni di età si avvale di un consulente finanziario nel 43% dei casi.

Questa figura professionale è ritenuta la più affidabile in materia finanziaria, lo afferma il 65% dei millennial contro il 58% dei membri della Generazione X (i nati tra il 1965 e il 1980).

La fetta di millenial che si avvale di un consulente afferma che nel 27% dei casi i suoi investimenti stanno andando estremamente bene, contro il 13% dei millennial che hanno deciso di farne a meno.

In generale, il 37% dei millennial non si ritiene competente in materia finanziaria, ma a far ricorso al consulente sono soprattutto quelli che non si ritengono del tutto a digiuno in materia finanziaria.

La voglia di rischiare, poi, non è molto elevata in questa generazione: il 40% del campione ritiene il mercato azionario “rischioso”, e rispetto alla generazione X i millennial posseggono azioni in misura inferiore: il 37% contro il 47%.