Tassazione immobili Regno Unito: cosa cambia con la Brexit
22 Aprile 2021
Con la Brexit le regole sulla tassazione immobili nel Regno Unito sono cambiate. Se possiedi una casa in Inghilterra, o avevi intenzione di acquistarne una, devi assolutamente sapere quali sono le dinamiche per il calcolo dell’imposta sul valore degli immobili detenuti all’estero.
Piramide dei bisogni: la “riserva”, per affrontare gli imprevisti
15 Aprile 2021
La piramide dei bisogni ti permette di stabilire obiettivi chiari, diversificare le tue risorse economiche e affrontare gli imprevisti con efficacia. Saliamo al terzo livello e vediamo cosa vuol dire costruire di una riserva finanziaria.
Diversificazione del portafoglio: perché è importante
8 Aprile 2021
La diversificazione del portafoglio ti permette di tutelare il più possibile il tuo capitale, per massimizzarne la crescita in relazione ai rischi a cui è esposto. Scopri quali sono le dinamiche in gioco e come pianificarla nel modo migliore.
Glossario della finanza: i Junk bond
1 Aprile 2021
I Junk bond sono obbligazioni spazzatura ad alto rischio ed elevato rendimento. Conoscere le dinamiche che ne regolano le transazioni è di vitale importanza per tutelare i tuoi risparmi nel momento in cui stai valutando di fare un investimento. Vediamo quali sono rischi e vantaggi.
L’evoluzione degli investimenti ESG
26 Marzo 2021
Gli investimenti ESG definiscono una strategia di selezione degli asset finanziari basata su specifici criteri: ambientali, sociali e di corporate governance. Vediamo quali sono le dinamiche che li regolano e perché dovresti prestargli attenzione.
Liquidità: il secondo livello della piramide dei bisogni
18 Marzo 2021
La piramide dei bisogni finanziari agevola l’approccio a una gestione diversificata delle tue risorse economiche. Dopo averne analizzato la base, proseguiamo verso l’apice con il secondo dei 6 livelli che la compongono: la gestione della liquidità.