Glossario della finanza: il Quantitative Easing
13 Gennaio 2022
Il Quantitative Easing (QE) è una forma di politica monetaria espansiva e non convenzionale. Comprenderne le dinamiche può essere utile per capire quali siano le conseguenze sull’economia e gli effetti su cittadini e imprese. Approfondiamo insieme.
Certificates: cosa sono e come funzionano
7 Gennaio 2022
I Certificates sono strumenti finanziari tecnicamente complessi. Comprenderne le dinamiche e sapere come funzionano potrebbe consentirti di sviluppare efficaci strategie di diversificazione del portafoglio. Scopriamoli insieme.
Mercati emergenti 2022: alcuni trend per il nuovo anno
30 Dicembre 2021
L'impatto della pandemia sull’economia globale ha contribuito a modellare i nuovi trend dei mercati emergenti nel 2022. Comprenderli può aiutarti nello sviluppo di una pianificazione finanziaria più consapevole, per cogliere nuove opportunità e tutelare i tuoi investimenti.
Longevity risk: conosci il rischio di longevità?
23 Dicembre 2021
Una migliore qualità della vita può incrementare le probabilità di vivere più a lungo, ma esporti anche alle inevitabili e crescenti insidie del longevity risk. Scopri cos’è il rischio di longevità, come può influenzare la tua vita e cosa dovresti fare per tutelarti.
Quando fare testamento: cosa devi considerare
16 Dicembre 2021
Nell’ottica di un’efficace pianificazione patrimoniale dovresti sapere quando fare testamento e decidere come e a favore di chi saranno destinati i tuoi averi. Queste sono le informazioni fondamentali che devi conoscere.
Glossario della finanza: il Private Equity
9 Dicembre 2021
Il Private Equity è un’attività d’investimento orientata all’acquisizione del capitale di rischio delle imprese ad alto potenziale di sviluppo e di crescita, ma non ancora quotate in borsa. Scopri ogni dettaglio e come puoi orientare i tuoi investimenti.