Glossario della finanza: cos’è il Rating
10 Febbraio 2022
Sapere cos’è il rating ti aiuta a prendere decisioni più informate e consapevoli, poiché è uno strumento indispensabile per valutare l’affidabilità di un investimento e monitorarlo nel tempo. Vuoi approfondire?
Investire in metalli preziosi: cosa significa
3 Febbraio 2022
Gli investimenti in metalli preziosi sono azioni finanziarie strategiche in un'ottica temporale di medio lungo termine. Ti consentono di diversificare il portafoglio e possono offrire un’ottima copertura contro l'inflazione. Tuttavia, presentano vantaggi e svantaggi. Scopriamoli subito.
Inflazione, deflazione e stagflazione: le differenze
27 Gennaio 2022
Comprendere le differenze tra inflazione, deflazione e stagflazione è importante per decifrare meglio uno scenario economico-finanziario in continua evoluzione e sviluppare un processo di pianificazione finanziaria efficace. Scopriamo ogni dettaglio insieme.
Holding di famiglia: quando conviene?
20 Gennaio 2022
La holding di famiglia è una soluzione strategica che può svolgere un ruolo fondamentale nella vita di un'impresa familiare, poiché offre numerosi vantaggi sotto molti aspetti. Vediamo insieme quali sono e quando conviene istituirla.
Glossario della finanza: il Quantitative Easing
13 Gennaio 2022
Il Quantitative Easing (QE) è una forma di politica monetaria espansiva e non convenzionale. Comprenderne le dinamiche può essere utile per capire quali siano le conseguenze sull’economia e gli effetti su cittadini e imprese. Approfondiamo insieme.
Certificates: cosa sono e come funzionano
7 Gennaio 2022
I Certificates sono strumenti finanziari tecnicamente complessi. Comprenderne le dinamiche e sapere come funzionano potrebbe consentirti di sviluppare efficaci strategie di diversificazione del portafoglio. Scopriamoli insieme.