Crollo Mercato Immobiliare

Negli ultimi 9 anni il valore degli immobili è calato del 17,2% (dati Istat), dal 2010 ad oggi quindi chi ha scelto di investire nel settore immobiliare ha subito una perdita considerevole, parliamo sempre di valori medi a livello nazionale.

La lunga crisi economica ha lasciato profonde crepe nel mattone, una dinamica di prezzo che si muove in controtendenza rispetto alla vivacità del mercato, che di per sé sta registrando una crescita del numero di transazioni (+8,8% nel primo trimestre 2019). L’aumento delle compravendite non basta però per far recuperare terreno alle quotazioni del mattone, che erano – è bene ricordare – in alcuni casi arrivate a livelli prossimi alla bolla.

Le abitazioni esistenti, hanno subito un deprezzamento del 23,7%, mentre per quelle nuove si registra complessivamente un aumento, seppur debole (+0,8%).

E’ quindi consigliabile ponderare bene le proprie scelte prima di decidere se investire nel settore immobiliare o se preferire altri settori del mercato sicuramente più redditizi e meno in crisi.