Rischio

Ogni individuo ha una propensione al rischio finanziario, ovvero il livello di tolleranza individuale, alla possibilità che il valore del proprio investimento possa oscillare nel corso del tempo.

Rendimento e rischio sono due facce della stessa medaglia. Poco rischio poco rendimento, più rischio più rendimento.

La propensione al rischio influenza in modo sensibile le scelte di investimento verso strumenti più o meno rischiosi.

Lo speculatore che opera giornalmente sui mercati il rischio non lo teme, il “cassettista” che invece ha una prospettiva di medio-lungo periodo, non si fa condizionare dalle oscillazioni del mercato ed investe in strumenti bilanciati, il rischio lo domina e lo pianifica.

È importante avere chiari e dettagliati i propri obiettivi finanziari, in questo modo sarà più facile individuare il proprio profilo di rischio e scegliere così gli strumenti più adeguati su cui investire.