
I rischi del trading online a prescindere dalla tipologia di trading che si è scelto di fare possono essere suddivisi in 3 categorie differenti: rischio di truffa, rischio sul capitale, rischio psicologico.
Da decenni i massimi esperti di trading e di trading online, si sono arrovellati su queste problematiche cercando di trovare una soluzione per mitigare o eliminare gli effetti del rischio sul trading. Fortunatamente oggi siamo giunti ad ottime conclusioni e grandi passi avanti sono stati fatti in termini di prevenzione e gestione di tutte le tipologie di rischio che sono correlate all’attività di trading.
Rischio truffa nel trading online
Ormai da molto tempo la rete web si è diffusa capillarmente sul nostro territorio come anche a livello mondiale, di conseguenza le autorità si sono organizzate per tutelare gli utenti del web e metterli al riparo dalle truffe. In Italia vi è una efficientissima polizia postale che controlla la maggior parte delle tipologie di truffe sulla rete, mentre in materia si strumenti e prodotti finanziari nel nostro Paese vigila in modo particolare la CONSOB.
Il rischio truffa è quindi il rischio meno “gravoso” perché ormai è molto facile da evitare. Basta infatti informarsi bene prima di iscriversi ed effettuare un deposito, sull’affidabilità del broker. Il rischio di truffa in definitiva è nullo se si scelgono broker ufficiali e regolamentati da autorità quali la CONSOB e la CySEC, in questo caso non si corre assolutamente alcun rischio e si può operare nella massima sicurezza.
Rischio perdita nel trading online
Una volta depositato il proprio capitale presso un broker autorizzato bisogna anche evitare di sciuparlo. Sebbene il trading online rappresenti l’attività da svolgere in rete con le migliori prospettive di profitto in assoluto, circa l’80% dei traders perde tutto il proprio capitale nel giro di poco tempo. Questo accade perché i principianti sottovalutano il rischio di perdita e molto spesso lo fanno anche coloro che hanno un certo grado di esperienza.
Perdere è normale, non esiste trader al mondo in grado di arrivare a fare perdite 0 o praticamente nulle, anche il migliore dei traders subisce, di quando in quando, delle perdite, l’importante è che esse siano limitate, contenute e gestite nel migliore dei modi, operando una gestione sapiente e consapevole del tuo capitale. Il trading online va pianificato in ogni dettaglio. Devi guardare al tuo capitale iniziale e spartirlo in una serie di operazioni a basso rischio.
Rischio psicologico nel trading online
Un altro rischio molto presente, ma anche molto sottovalutato dai traders è quello legato alla psicologia del trading online. Il rischio nel trading infatti può nascere anche da fattori di origine emotiva un fatto che troppo volte si tende a dimenticare e non calcolare.
Nei mercati finanziari rappresenti soltanto una piccola cellula, il rischio psicologico è un fatto prettamente individuale che però va affrontato nel migliore dei modi. Un segreto dei professionisti del settore sta proprio nel sapere rimanere impassibili e controllati davanti ad ogni avvenimento. I più esperti anche davanti a giornate molto sfortunate con grosse perdite sanno restare impassibili perché hanno in fondo la consapevolezza assoluta che i tempi cambieranno e torneranno a guadagnare. Ma il trader esperto resta assolutamente calmo anche davanti a grosse entrate perché li perdere la calma o la concentrazione oppure pensare di essere ormai invincibili e di dominare i mercati sarebbe un gravissimo errore che può portare a prendere decisioni impulsive ed affrettate.